Il nostro approccio garantisce:
- apprendimento rapido
- minori costi di implementazione
- maggiore accettazione – e quindi maggiore efficienza- da parte del personale
- mantenimento del know-how produttivo interno
- ROI immediato
Grazie elle informazioni dei reparti produttivi, disponibili all’interno di una dashboard organizzata, il management può prendere tempestivamente decisioni adeguate indispensabili per ottimizzare i cicli degli impianti e la qualità dei prodotti. Una corretta interconnessione permette infatti di:
- far comunicare i diversi sistemi presenti in un impianto
- rendere disponibili i dati di impianto tra i differenti reparti – uffici di competenza come richiesto dal protocollo dell’Industria 4.0.
- organizzare i flussi dei dati più rilevanti
- interconnettere i software pre-esistenti senza doverli sostituire con soluzioni totalmente customizzate
- operare reverse engineering dei protocolli di comunicazione fra dispositivo e il suo software in mancanza del fornitore originale
- sostituire vecchi pc e sw inadeguati in termini di prestazioni e sicurezza allungando la vita dei macchinari