CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Sfida all’innovazione: PMI vs BIG Company

Qual’è la dimensione d’impresa che è più avvantaggiata

nell’implementare innovazioni?

… nel porre il management nelle migliori condizioni?

per gestire in maniera ottimale i cambiamenti del contesto in cui opera?

stando al passo col progresso tecnologico?

BIG

Grazie alla capacità finanziaria superiore beneficiano dei vantaggi derivanti dalle economie di scala e di apprendimento;

Acquisiscono nuove competenze specifiche e distintive in modo tale da garantire un miglioramento

continuo;

Dispongono di attrezzature sempre più sofisticate e all’avanguardia;

Maggior nr di progetti permette di garantirsi così maggiori probabilità di successo;

Un’unica grande impresa gerarchicamente si gestisce e si coordina meglio di una coalizione di imprese.

PMI

Maggiore rapidità e flessibilità, in grado di cambiare rapidamente anche in fase di implementazione di un’innovazione. 

Alta efficacia del sistema di governance e velocità nell’aggiornamento del personale.

Bassi costi fissi permettono di cambiare fonti di reddito più facilmente.

In sintesi,

sebbene la relazione tra dimensione dell’impresa e innovazione non sia così lampante ed esplicita, sembrerebbe che le determinanti dei processi innovativi possano variare tra piccole e grandi imprese.

Le dimensioni non contano quando c’è la volontà delle aziende di innovare e rinnovarsi.

In ottica innovazione, risulta di vitale importanza, governare le relazioni interorganizzative nel migliore dei modi per poter beneficiare degli outcome che ne derivano.

L’incremento delle capacità innovative è sottolineato dal costante sviluppo di tecnologie che sanno conciliare la sicurezza degli individui e la salvaguardia ambientale in un contesto sempre più interconnesso e dinamico e digitale.

Con SiVaF puoi costruire il tuo percorso di crescita e sviluppo digitale innovativo e sostenibile. 

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Fatti ricontattare per conoscere tutte le possibilità per la tua azienda.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Supply Chain
    La Supply Chain è l’insieme delle attività, delle risorse e delle informazioni necessarie per far arrivare un prodotto dal fornitore al cliente finale. Qualsiasi sia la situazione di partenza, SiVaF ha il percorso giusto per aiutare le aziende nel processo di digitalizzazione di tutta la Supply Chain.
  • Tecnologie per la tracciabilità
    La tracciabilità è un processo che consente di identificare e rintracciare un prodotto o un servizio lungo tutta la sua catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Perciò questo processo può essere utilizzato per una varietà di scopi.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 26 Settembre 2023

Supply Chain

La Supply Chain è l'insieme delle attività, delle risorse e delle informazioni necessarie per far arrivare un prodotto dal fornitore al cliente finale. Qualsiasi sia la situazione di partenza, SiVaF ha il percorso giusto per aiutare le aziende nel processo di digitalizzazione di tutta la Supply Chain.
Blog | 5 Settembre 2023

Tecnologie per la tracciabilità

La tracciabilità è un processo che consente di identificare e rintracciare un prodotto o un servizio lungo tutta la sua catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Perciò questo processo può essere utilizzato per una varietà di scopi.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI