CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

12 Milioni al mese nel 2021

Questa è la media mensile di nuovi malware nel mondo. (fonte AV-Test)

Sembra incredibile ma nel mondo della sicurezza informatica questi numeri sono una conferma e non una novità.

Superato da un paio di anni il miliardo di malware in circolazione, per fortuna la maggior parte di questi è innocuo contro le normali barriere di cyber sicurezza, ma sono letali in caso di errori umani.

Apple rimane la meno interessante per gli hacker

Dopo l’exploit dello scorso anno in cui sono stati pubblicati oltre 600.000 malware contro MacOS, quest’anno sono di un pò sotto la media (circa 30k) con 17.000 nuovi malware.

Windows e Android i più colpiti

I sistemi professionali subiscono come sempre le maggiori attenzioni. Da obiettivi storici come i database alla miriade di dispositivi connessi alla rete, non c’è limite all’immaginazione e alla fantasia per scovare falle nei sistemi e tentare il furto di dati.

Il punto debole rimane l’uomo

È sempre utile ribadirlo, i malintenzionati scommettono sul fatto che prima o poi, tutti commettiamo qualche errore. Una macchina non si annoia né si stanca ed è programmata per continuare a provarci all’infinito.

Hardware

Anche l’hardware è soggetto ad attacchi sempre più sofisticati. C’è una ovvia obsolescenza nel tempo che rende ogni dispositivo sempre più debole ad attacchi diretti come quelli a forza bruta. 

Molti vendor pubblicano patch di sicurezza e notificano le vulnerabilità esposte continuamente ma, queste vengono recepite solo da una parte dei consumatori.

Hackerare il fornitore per entrare dalla porta principale

Enti di stato, multinazionali e grandi compagnie nel tempo si sono dotate di contromisure efficaci. 

La facilità con cui si oggi si reperiscono malware e la scarsa preparazione delle aziende più minori fa sì che gli attacchi vengano protratti verso obiettivi secondari per poi assumerne le spoglie.

SiVaF Informatica seleziona la soluzione adatta per ogni cliente, garantendo l’adeguato livello di sicurezza in ogni reparto aziendale.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Fatti ricontattare per conoscere tutte le possibilità per la tua azienda.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Supply Chain
    La Supply Chain è l’insieme delle attività, delle risorse e delle informazioni necessarie per far arrivare un prodotto dal fornitore al cliente finale. Qualsiasi sia la situazione di partenza, SiVaF ha il percorso giusto per aiutare le aziende nel processo di digitalizzazione di tutta la Supply Chain.
  • Tecnologie per la tracciabilità
    La tracciabilità è un processo che consente di identificare e rintracciare un prodotto o un servizio lungo tutta la sua catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Perciò questo processo può essere utilizzato per una varietà di scopi.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 26 Settembre 2023

Supply Chain

La Supply Chain è l'insieme delle attività, delle risorse e delle informazioni necessarie per far arrivare un prodotto dal fornitore al cliente finale. Qualsiasi sia la situazione di partenza, SiVaF ha il percorso giusto per aiutare le aziende nel processo di digitalizzazione di tutta la Supply Chain.
Blog | 5 Settembre 2023

Tecnologie per la tracciabilità

La tracciabilità è un processo che consente di identificare e rintracciare un prodotto o un servizio lungo tutta la sua catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Perciò questo processo può essere utilizzato per una varietà di scopi.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI