CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Bando Efficienza Energetica

Cosa significa efficienza energetica e come ottenere finanziamenti per abbassare i costi energetici in azienda?

Efficienza energetica vs Risparmio energetico

Si può risparmiare anche senza efficienza? Basta spegnere i macchinari per non consumare…

Oppure, gestendo i consumi si può ottimizzare sia la quantità di energia utilizzata sia il costo correlato.

L’occasione è ghiotta per tutte le aziende che vedono i costi lievitare a causa della volatilità del prezzo di acquisto infatti, è possibile infatti ricevere finanziamenti sia per l’acquisto degli strumenti di analisi che quelli di controllo, gestendo così in maniera completa ed intelligente l’utilizzo di energia nei diversi reparti aziendali.

Esempi di efficienza energetica 

Poiché il bando finanzia qualcosa di concreto, ecco degli esempi applicabili in molte aziende.

Luci

LED. Questo è il mantra spesso evocato quando si parla di efficienza. Cambiare l’illuminazione con quella a risparmio energetico è un passo semplice e che permette un ritorno dell’investimento rapido, se i prezzi dell’energia continueranno a rimanere alti per tutto il 2023.

L’accensione e lo spegnimento vanno automatizzate con sensori, timer o regole impostate. 

Lo spreco energetico non va quantificato come costo d’esercizio ma in termini di inefficienza generale da affrontare e risolvere.

Aria compressa

I compressori possono essere talmente energivori che se non monitorati possono costare più in energia che nel valore della loro sostituzione. Controllando la pressione del circuito è possibile diagnosticare le perdite e la quantità richiesta nei diversi momenti della giornata, permettendo così ai compressori di operare ad un regime moderato e quindi con minor assorbimento energetico.

Ambiente

Riscaldare o raffrescare gli ambienti deve essere fatto analizzando sia l’ambiente interno che quello esterno agli spazi di lavoro. La ventilazione forzata deve dipendere da rilevatori di co2 quanto da termometri o igrometri per decidere quanto e per quanto tempo azionare i motori o invece semplicemente aprire le finestre.

Un ambiente controllato non solo è più efficiente dal punto di vista energetico ma anche più produttivo, un ambiente confortevole infatti rende più produttivi e per un tempo prolungato i lavoratori.

Gestione ordini e personale

Organizzare le produzioni maggiormente energivore nelle fasce orarie dove la tariffa è migliore o anche, sfruttando eventi esogeni per ottimizzare i consumi, da una produzione nelle ore centrali della giornata che sfrutti maggiormente la luce solare come l’illuminazione naturale degli ambienti ad una in orari in cui la temperatura esterna è inferiore per ottimizzare il raffrescamento degli ambienti.

Ogni intervento è il risultato dell’analisi dei dati acquisiti nel tempo. Un sistema di monitoraggio storicizza le informazioni ricevute da sensori o altri sistemi di acquisizione in modo che il dato salvato possa essere utilizzato in aggregazioni più complesse. Mettendo in relazione informazioni provenienti da fonti diverse come possono essere i dati energetici, i turni del personale, il calendario delle festività, gli ordini dei clienti e le disponibilità dei fornitori è possibile creare un sistema efficiente di miglioramento continuo. 

L’efficienza energetica passa anche dall’efficienza generale dell’azienda, da una volontà di miglioramento continuo che, se perseguita, porta notevoli vantaggi sia economici che di prestazioni per tutti i reparti dell’azienda.

SiVaF Informatica è attenta ai bisogni delle aziende, per questo motivo seleziona come partner i migliori player sul mercato per offrire soluzioni a 360°.

Bando efficienza energetica

Contattaci per conoscere le possibilità offerte dalle istituzioni, grazie ad una rete di parner qualificati e certificati possiamo aiutare le aziende in tutte le fasi preparatorie e di partecipazione ai bandi.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Richiedi un preventivo personalizzato.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Carenza di Manodopera qualificata ? Prova l’employee experience
    Occorre dare al dipendente un ‘ambiente lavorativo stimolante tenendo conto di tre elementi cardine: l’ambiente fisico, la mentalità e le tecnologie adottate. I lavoratori sono al centro ma l’obiettivo rimane l’aumento della produttività aziendale.
  • Da Industria 3.0 a 5.0 con SiVaF Informatica
    Per le aziende che vivono una realtà lavorativa non digitale, che sono consapevoli del ritardo e che però vogliono sopravvivere all’ondata riformista di questa rivoluzione.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 14 Marzo 2023

Carenza di Manodopera qualificata ? Prova l’employee experience

Occorre dare al dipendente un 'ambiente lavorativo stimolante tenendo conto di tre elementi cardine: l'ambiente fisico, la mentalità e le tecnologie adottate. I lavoratori sono al centro ma l’obiettivo rimane l'aumento della produttività aziendale.
Blog | 8 Marzo 2023

Da Industria 3.0 a 5.0 con SiVaF Informatica

Per le aziende che vivono una realtà lavorativa non digitale, che sono consapevoli del ritardo e che però vogliono sopravvivere all’ondata riformista di questa rivoluzione.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI