CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Cobot as a service

Sempre più rapidi da configurare, più leggeri e sicuri, più intelligenti e agili, i cobot ora sono anche noleggiabili. Abbattendo così il costo iniziale e riducendo i tempi di implementazione, i cobot nel 2023 saranno i veri protagonisti assoluti anche nelle PMI italiane.

Trovano sempre più applicazioni nel quotidiano queste piccole braccia robotiche dotate di algoritmi e software di apprendimento.

Le aziende produttrici, per pubblicizzare le potenzialità del loro prodotto, mostrano come sia semplice memorizzare le istruzioni di esercizio, le missioni, che questi bracci devono compiere. 

Grazie al peso ridotto, è possibile trascinare il manipolatore compiendo i movimenti da memorizzare e poi replicare.

Dotati di diversi sensori, questi cobot potranno replicare il movimento, espletando così la loro funzione ma, reagiscono automaticamente agli eventi esterni.

Tanta sicurezza in più rispetto ai predecessori, essendo leggeri ed intelligenti possono muoversi vicino ai lavoratori senza barriere perimetrali in maggiore sicurezza, potendo fermarsi in caso di pericolo o evitando l’ostacolo e portare a termine il loro compito.

Il sistema di visione è in grado di ricostruire in 3d ciò che scansiona e, con queste informazioni volumetriche il cobot riesce a manipolare qualsiasi oggetto e interagire con ogni punto della sua superficie.

La duttilità di questi prodotti è tale che sono entrati a far parte del processo produttivo di artisti e artigiani. Infatti i cobot possono essere utilizzati sia per movimentare oggetti sia per sostenerli in posizioni particolari.

Possono eseguire con altrettanta precisione sia saldature che decorazioni artistiche. Lavorano combinate tra loro o cambiano strumento per svolgere ogni compito con costanza e precisione.

Si.Va.F. Informatica è consapevole dei benefici che l’impiego dei cobot porta alle aziende e per questo da tempo è in stretto contatto con diversi produttori per poter offrire sempre la miglior soluzione adeguata alle necessità di ogni cliente.

I cobot sul mercato si possono ottenere con un minimo di 500 euro al mese per il noleggio e 10000 euro circa per l’acquisto.

Grazie alla nostra politica dei prezzi improntata alla sostenibilità qualsiasi azienda può valutare sia l’utilizzo di un cobot sia la digitalizzazione del processo in cui opera.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Richiedi un preventivo personalizzato.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Smart factory o Fabbrica Intelligente
    La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
  • Dalla servitizzazione alla compatibilità
    La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI