CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Il cruscotto di reparto – SiV4F Manufacturing – per essere smart basta poco…

Mentre lavora il nostro artigiano ha la possibilità di controllare il corretto funzionamento della sua macchina sul tablet grazie ad un sensore che trasmette in tempo reale i suoi valori.


Ogni volta che ha finito un pezzo, clicca il pulsante sul tablet per dichiarare buoni e scarti.


Quando sta per finire i pezzi da lavorare il sistema se ne accorge e, avvisa il collega del magazzino che viene a prendere i finiti e porta i nuovi da fare.


Prima di raggiungere il numero massimo di utilizzi della macchina si viene avvisati della necessità del cambio attrezzatura, il reparto di manutenzione si organizza, verifica la disponibilità del ricambio e programma l’intervento in modo da ridurre al minimo l’impatto sulla produzione.


Nel reparto spedizioni si segue in tempo reale l’andamento della produzione così da organizzare le consegne della merce al cliente.


I tempi di lavorazione vengono registrati per fornire i costi esatti al reparto commerciale che così può battere la concorrenza con preventivi rapidi e corretti sul prossimo ordine.

Cosa abbiamo aggiunto per ottenere tutto questo?
1 – SiV4F Manufacturing
1 – tablet / smartphone (opzionale)
1 – sensore IoT (opzionale)
1 – gateway IoT (opzionale)

Abbiamo sviluppato soluzioni semplici per chi le utilizza, che si integrano in ogni ecosistema preesistente, aggiungono funzionalità necessarie, eliminano gli errori e permettono di rinnovare le aziende in modo graduale e sostenibile.



Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI