CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

IoT e trasferimento dati in cloud, comodità, rischio o opportunità?

È crescente l’utilizzo di dispositivi connessi ad internet sia per la comodità nell’utilizzo della tecnologia cloud per salvare il sempre più crescente accumulo di dati, sia per l’utilizzo delle soluzioni proprietarie per la gestione di tutte quelle informazioni che altrimenti risulterebbero incomplete.

Questo apre l’esposizione a scenari differenti :

  • ponti di collegamento tra la rete internet e le reti aziendali
  • soluzioni cloud separate dai sistemi aziendali
  • dati splittati in due; locale e cloud

Come rendere efficiente la gestione di questi dati e come tutelare l’azienda da esposizioni aumentate ai rischi di attacchi informatici?

Innanzitutto occorre un sistema come SiV4F Manufacturing che è in grado di accogliere tutte le tipologie di dati, di processarli indirizzandoli verso i sistemi di gestione, immagazzinarli in maniera intelligente e, anche di comunicare in sicurezza con le varie soluzioni cloud dei differenti vendor.

Il passaggio delle informazioni da e verso queste piattaforme cloud, fornite dai produttori di dispositivi, è normalmente già criptato (SSL, TSL o VPN) ma occorre verificare quanto siano aggiornato o rischia di essere una breccia nell’ecosistema di sicurezza.

I dispositivi vanno sempre selezionati anche per il mantenimento nel tempo degli standard di sicurezza in questa delicata operazione di trasferimento dati dal locale al cloud.

Il costo dei servizi aggiuntivi di sicurezza offerti dai vari vendor può essere visto come superfluo, qualcosa che non ci riguarda ma, un’attenta gestione delle risorse, scoprirà velocemente quanto in realtà sia, il ritorno economico nell’utilizzo di un sistema sicuro.

Il costo di mantenimento di hardware e software e del personale tecnico preposto a proteggere i dati è più alto dei canoni che i vari provider in cloud generalmente offrono.

Sfruttando una connessione sicura è possibile trasferire non solo i dati ma anche l’incombenza di doversene occupare.

Ogni produttore sviluppa soluzioni software che ottimizzano l’utilizzo dei loro dispositivi, fondamentale nel caso di dispositivi industriali che acquisiscono grandezze.

SiV4F Manufacturing sfrutta ogni risorsa e completa ogni pezzo mancante. 

Evita che operatori e tecnici rendano vana gli investimenti di cyber security del reparto IT, portando la visualizzazione delle informazioni presenti nel cloud, direttamente là dove servono, in modo sicuro ed efficiente.

Controlla e monitora la gestione di tutti i dati, evita il rischio di ritrovarsi con dati doppi e sovrapposti, evita il fastidio di dover accedere a mille portali differenti, e soprattutto può evitare la necessità di un collegamento internet in impianto, aumentando drasticamente la sicurezza nella rete.

In conclusione, incoraggiamo l’utilizzo di dispositivi IoT che utilizzano il cloud come risorsa per offrire servizi aggiuntivi, ma esortiamo tutti a considerare i rischi derivati dall’aggiunta di una nuova tecnologia in modo inconsapevole e invece i vantaggi acquisibili da una gestione intelligente.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Richiedi un preventivo personalizzato.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Carenza di Manodopera qualificata ? Prova l’employee experience
    Occorre dare al dipendente un ‘ambiente lavorativo stimolante tenendo conto di tre elementi cardine: l’ambiente fisico, la mentalità e le tecnologie adottate. I lavoratori sono al centro ma l’obiettivo rimane l’aumento della produttività aziendale.
  • Da Industria 3.0 a 5.0 con SiVaF Informatica
    Per le aziende che vivono una realtà lavorativa non digitale, che sono consapevoli del ritardo e che però vogliono sopravvivere all’ondata riformista di questa rivoluzione.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • La perdita di know-how della forza lavoro
    La perdita di know-how della forza lavoro rappresenta una delle principali preoccupazioni per le aziende. Queste criticità derivano dalla carenza di lavoratori qualificati, dalle lacune nelle competenze pratiche e dalla necessità di formare molti nuovi dipendenti. 
  • Retrofit Industria 4.0
    Allunghiamo la vita ai macchinari fornendo i loro dati di campo ai sistemi informatici. Nessun fermo produzione e nessuna messa in servizio.
  • Cosa fare dei macchinari vecchi o usati?
    Il Retrofit è quella pratica manutentiva finalizzata alla rigenerazione di macchinari o impianti per ripristinare il livello di efficienza perso con l’usura o l’utilizzo. Ogni macchinario o componente ha una durata prevista che impone una riflessione al termine di questo periodo, rigenerare o sostituire?
  • I 12 protocolli dell’IoT
    Ogni protocollo ha le sue caratteristiche e, per questo, occorre scegliere quello giusto a seconda della distribuzione, del dispositivo e dell’alimentazione e sicurezza richiesti.
  • Movimentazione robotizzata in produzione
    La spinta al rinnovamento è forte come non mai. Le aziende sono costrette a guardare alle nuove tecnologie per rimanere competitive. In più, gli incentivi e il supporto istituzionale al credito, permettono un drastico taglio alle cifre da investire.
  • Movimentazione robotizzata nel magazzino
    Cosa spinge una PMI ad investire in veicoli robotizzati? … Questo perché si guarda il dito e non la luna.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 14 Marzo 2023

Carenza di Manodopera qualificata ? Prova l’employee experience

Occorre dare al dipendente un 'ambiente lavorativo stimolante tenendo conto di tre elementi cardine: l'ambiente fisico, la mentalità e le tecnologie adottate. I lavoratori sono al centro ma l’obiettivo rimane l'aumento della produttività aziendale.
Blog | 8 Marzo 2023

Da Industria 3.0 a 5.0 con SiVaF Informatica

Per le aziende che vivono una realtà lavorativa non digitale, che sono consapevoli del ritardo e che però vogliono sopravvivere all’ondata riformista di questa rivoluzione.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI