CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

MOM vs MES

MoM o MES, cosa è meglio per la trasformazione a Industria 4.0?

Cos’è il MES ?

Manufacturing Execution System o Sistema Esecutivo di Produzione è un software progettato per facilitare la gestione della fabbrica, attraverso la pianificazione e la programmazione delle operazioni. 

Mira a creare efficienza e qualità nei processi di produzione. Questi sistemi applicano in modo proattivo e sistematico gli ordini di lavoro e le attività lavorative nei numerosi processi di produzione. 

Cos’è il MOM ?

Manufacturing Operations Management o sistema della Gestione delle Operazioni di Produzione è una soluzione olistica che elabora i vari processi e le procedure in tempo reale, attraverso tecnologie avanzate come l’IoT.

Il MOM è l’evoluzione dei sistemi di produzione, perché utilizza le informazioni per ottimizzare l’esecuzione in tempo reale. Si identifica come una soluzione che consolida tutti i processi produttivi attraverso l’intelligenza di produzione. Migliora la gestione della qualità, dei sistemi di esecuzione della produzione e dei meccanismi avanzati di pianificazione e schedulazione (pianificazione delle risorse aziendali – ERP) oltre che permettere una gestione efficace della ricerca e sviluppo (R&S).

Reazioni istantanee

Un enorme vantaggio competitivo che consente alle aziende di gestire le operazioni aziendali in tempo reale, conteggiando fattori interni ed esterni. 

Tutte le operazioni aziendali sono ordinate e gestite con stabilità e continuità; i processi interni, il capitale intellettuale, le politiche e le procedure operative.

All’esterno la competitività aumenta come risultato di una notevole stabilità e miglioramento interno.

Redditività

Se le operazioni aziendali funzionano senza interruzioni, i manager ottenendo informazioni in tempo reale sulle operazioni in corso, possono pensare in modo creativo aumentando produttività e fatturato dell’azienda.

Una gestione digitale della produzione e in generale di tutte le operazioni aziendali, consente una migliore produttività, riduce gli scarti e concede tempo per gestire meglio profitti e spese.

Il flusso regolare della produzione e delle operazioni commerciali grazie al MOM consente agli specialisti di prodotto un’innovazione coerente che espande le potenzialità dell’offerta.

Sostenibilità green

Attraverso manutenzioni e controlli automatizzati, è possibile ottenere prodotti migliori e ridurre gli scarti grazie alla rafforzata visibilità sulla disponibilità delle risorse, sull’utilità e sull’inventario. 

Qualità aumentata

I dati di produzione generati in tempo reale, i processi e la business intelligence offerta dal sistema di gestione delle operazioni di produzione consentono ai team tecnici e amministrativi di tenere sotto controllo le attività dello stabilimento e garantire che tutte le conformità siano rispettate.

Massimizzare la soddisfazione del cliente 

La soddisfazione del cliente è fondamentale per il successo e il progresso continuo di qualsiasi attività. Con le metriche delle prestazioni accessibili in tempo reale, le sfide dei clienti vengono affrontate e la loro esperienza di prodotto/servizio viene migliorata, di conseguenza la soddisfazione del cliente viene massimizzata.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Fatti ricontattare per conoscere tutte le possibilità per la tua azienda.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :



Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 21 Novembre 2023

Impianti robotici 2024 per PMI: soluzioni in base alla fascia di prezzo e alla diffusione nel mercato

I sistemi robotici rappresentano una soluzione sempre più importante per le PMI. I robot possono aiutare le imprese di piccole e medie dimensioni a migliorare la produttività, ridurre i costi e soddisfare le esigenze di mercato.
Blog | 7 Novembre 2023

Come implementare la digitalizzazione nelle aziende di produzione nel 2024 in Italia

La digitalizzazione è una tendenza inevitabile che sta trasformando il settore manifatturiero. Le imprese italiane che desiderano restare competitive devono implementare la digitalizzazione. Per implementare la digitalizzazione in modo efficace, le imprese italiane devono affrontare le sfide e cogliere le opportunità che questa trasformazione offre.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI