CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Qualità degli ambienti di lavoro

A fine dell’anno, costano di più le assenza per malattia o un sistema di qualità?

Il microclima ideale per l’inefficienza e gli incidenti è un ambiente di lavoro malsano.

Secondo M.R. Baroni (2012) gli aspetti dell’ambiente fisico più rilevanti per la soddisfazione lavorativa riguardano: rumorosità, illuminazione, temperatura, qualità dell’aria, colore, arredamento, privacy e presenza di status symbol.

Anche la cattiva qualità dell’aria e la temperatura rientrano tra i principali fattori di disagio in ambito lavorativo, sembra infatti che una temperatura inadeguata, soprattutto se troppo calda, sia legata ad un aumento della distrazione e del numero di incidenti (Baroni, 2012).

Tutte le aziende sono coinvolte direttamente da queste problematiche, in particolare le aziende manifatturiere con macchine utensili. A seguito di azioni meccaniche, termiche o di pressione si generano molteplici mix di inquinanti: nebbie, vapori, fumi e odori, persino i materiali lavorati possono aggiungersi sotto forma di polveri e trucioli.

Per eliminare questo mix di inquinanti dall’ambiente lavorativo sono necessari dei sistemi di qualità degli ambienti che possano regolarsi in automatico per risolvere prontamente eccessi nelle soglie.

SALUTE – SICUREZZA – RISPARMIO

I dispositivi Iot nella tua azienda aiutano solo le macchine o anche le persone?

La cultura del miglioramento continuo si insegna alle persone, quanto viene fatto per loro rispetto a quanto viene fatto da loro?

Limitarsi a vegliare solo sulle cose fisiche è un errore comune ma di facile risoluzione.

Con lo stesso approccio che ci spinge a creare un ambiente protetto e ideale per le macchine, in SIVaF tramite dispositivi Iot e la tecnologia mobile contribuiamo a migliorare le prestazioni dei lavoratori, diminuendone la fatica e gli errori, generando anche un risparmio economico. 

Dalla qualità dell’aria in azienda alla sicurezza del lavoro in remoto, è possibile prevenire ogni fonte di problemi e quindi di mancati guadagni.

Se collegate tra di loro, le informazioni acquisite, relative all’ecosistema aziendale in tutta la sua interezza, possono essere utilizzate per molteplici scopi aumentando i risultati ottenuti.

Ecco perché SiV4F Manufacturing è progettato per collegarsi a qualsiasi dispositivo, database o software in generale. Organizza, elabora e processa ogni informazione per gestire tutte le operazioni di ogni reparto aziendale. Orchestra e agevola il lavoro tanto dei tecnici quanto dei dirigenti, dando ad ognuno lo strumento giusto per potenziare il proprio operato in sicurezza e facilità.



Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI