CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Quanta carta produce il tuo magazzino?

Nel 2021 la tua azienda va ancora a … carta?

Se i dati sono riportati su rapportini scritti a mano o stampati su fogli excel, non permettono un monitoraggio in real time ed un controllo affidabile sul processo. Inoltre l’efficienza del servizio è affidata all’esperienza e alle percezioni puramente soggettive degli operatori o manager coinvolti, senza l’utilizzo di parametri prestabiliti e oggettivi.

I numeri parlano chiaro; ingente è la conta di errori di trascrizione dei dati nonostante l’enormità di tempo impiegato, lo spreco di carta, inchiostro e spazio fisico per la conservazione e archiviazione e, il costo di approvvigionamento e smaltimento, fanno della carta o dei suoi surrogati digitali (ad es. i fogli excel) uno pozzo nero che risucchia soldi, tempo ed energie senza restituire in minima parte alcun beneficio o effetto benefico.

Davvero c’è una situazione in cui la carta è meglio? Noi crediamo di no! 

Ma se credi che nel tuo magazzino non ci sia spazio per eliminare la carta e, sei pronto a dimostrarlo, noi di SiVaF accettiamo la tua sfida!

Cosa ti serve per digitalizzare completamente il tuo magazzino?

Uno smartphone (va bene anche il tuo), qualche etichetta (una per scaffale) e SiV4F Manufacturing.

Quanto tempo serve per passare al digitale?

A noi bastano qualche settimana, ci piace fare le cose per bene.

Quanto costa questo processo digitale?

In termini economici, i costi derivanti da questa innovazione sono nettamente inferiori a quelli originati dagli sprechi di cui non si è a conoscenza. Con SiVaF ogni investimento è sostenibile e contenuto, adeguato al percorso che si è scelto di intraprendere, ma i risultati sono sempre significativi sia sul fronte dell’efficienza che sul morale del personale, infatti il riscontro positivo di chi passa da un sistema obsoleto ad uno efficiente è esso stesso garanzia di successo, grazie all’alta adesione e partecipazione entusiasta che questo tipo di rinnovamento porta con sé.

Come puoi fare per saperne di più?

Semplice, contattarci …



Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI