CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Realtà virtuale anche per PMI nel 2022

Per quale finalità pratica la realtà virtuale può essere utilizzata?

Il cambio di prospettiva.

Tra le diverse applicazioni disponibili anche per le aziende dal potere di spesa medio-basso, ci sono certamente la simulazione progettuale e la realtà aumentata.

Simulazione progettuale

La progettazione CAD/3d di ambienti, macchinari, impianti è alla base di qualsiasi odierno progetto. Il modello 3d è però anche un contenuto che è possibile “virtualizzare” con pochi elementi aggiuntivi.

Infatti è la percezione del fruitore che viene rivoluzionata, non il contenuto proposto.

L’utente si sentirà più immerso in quello che sta osservando e avrà quindi un’esperienza più gratificante. 

È enorme la differenza tra navigare lo spazio tramite un monitor o muoversi virtualmente nello spazio tramite un visore.

Il senso dello spazio, della profondità e delle dimensioni non sono ugualmente percepibili in un modellino in scala.

Realtà aumentata

Questa soluzione richiede qualche sforzo tecnico in più ma i vantaggi sono davvero incredibili. Inoltre la presenza già da qualche anno di questa tecnologia ha permesso la comparsa di soluzioni economicamente sostenibili per tutte le realtà.

Tramite una telecamera si riprende ciò che la persona sta guardando, un software elabora questi dati e mostra sul visore in dotazione informazioni utili e relative a ciò che si sta inquadrando.

Già molto sfruttata nelle manutenzioni e l’assistenza remota, grazie alla semplicità di utilizzo e ad implementazioni in tempi rapidi, la possibilità di integrarla all’intelligenza artificiale aumenta i campi applicativi.

In SiVaF valutiamo continuamente le nuove tecnologie per trovare soluzioni adeguate alle esigenze dei nostri clienti.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Richiedi un preventivo personalizzato.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Smart factory o Fabbrica Intelligente
    La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
  • Dalla servitizzazione alla compatibilità
    La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI