CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Sistema di Monitoraggio: chi lo controlla?

Oggi è normale avere una vista privilegiata, completa e in tempo reale dello stato di funzionamento del processo produttivo.

È possibile avere la supervisione delle principali risorse coinvolte (manodopera, impianti e macchinari) e lo stato di avanzamento della produzione grazie all’elaborazione dei dati raccolti.

Ma chi controlla cosa sta succedendo? Chi prende decisioni a seguito di eventi che lo richiedano?

Un essere umano o un software intelligente?

Certamente è la cooperazione tra questi 2 interlocutori a portare a successo queste operazioni di supervisione. 

Il monitoraggio deve essere eseguito da un software. L’intervento umano è richiesto solamente nei casi non previsti in fase di configurazione.

Un software prende decisioni istantaneamente, le applica e prosegue senza indugiare. La supervisione umana è necessaria però per mantenere il controllo fino al consolidamento delle operazioni prescrittive.

La visualizzazione del sistema di monitoraggio deve essere portata laddove serve e dove ci sia il personale qualificato per comprenderne il contenuto e addestrato per intervenire in base ai risultati.

Un ostacolo enorme allo sviluppo di questi automatismi è sempre stato il fatto che i sistemi di monitoraggio erano chiusi o non comunicanti tra di loro, un grande problema che persiste da tempo ma che è stato risolto da SiV4F Manufacturing

Ora è possibile rendere disponibili le informazioni a tutti i livelli e ovunque sia necessario, permettendo quella visione completa e privilegiata necessaria per primeggiare tra le migliori aziende del proprio settore.

Il nostro metodo prevede l’individuazione dei punti di interesse da monitorare, l’acquisizione delle grandezze, la rappresentazione e l’interazione con le informazioni elaborate laddove sia necessario e la successiva possibilità di analizzare queste informazioni sotto diversi punti di vista, aggregando i record e componendo report e statistiche.  

SiV4F Manufacturing è anche un sistema di monitoraggio intelligente di nuova generazione che comunica con tutti i sistemi aziendali.

È possibile configurarlo per intervenire in automatico a seguito di eventi programmabili. 

Porta l’informazione ovunque serva grazie alla tecnologia web e mobile. L’interazione uomo-macchina è immediata e naturale, di facile comprensione e completa di tutti gli elementi necessari.

Quindi chi controlla un sistema di monitoraggio?

Se il sistema è SiV4F Manufacturing è il sistema stesso che controlla sé stesso grazie all’interazione con gli utenti durante il normale svolgimento del loro lavoro.

Se vuoi saperne di più chiamaci senza impegno.



Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 21 Novembre 2023

Impianti robotici 2024 per PMI: soluzioni in base alla fascia di prezzo e alla diffusione nel mercato

I sistemi robotici rappresentano una soluzione sempre più importante per le PMI. I robot possono aiutare le imprese di piccole e medie dimensioni a migliorare la produttività, ridurre i costi e soddisfare le esigenze di mercato.
Blog | 7 Novembre 2023

Come implementare la digitalizzazione nelle aziende di produzione nel 2024 in Italia

La digitalizzazione è una tendenza inevitabile che sta trasformando il settore manifatturiero. Le imprese italiane che desiderano restare competitive devono implementare la digitalizzazione. Per implementare la digitalizzazione in modo efficace, le imprese italiane devono affrontare le sfide e cogliere le opportunità che questa trasformazione offre.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI