CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Strategia digitalizzazione PMI

La tecnologia può semplificarci la vita. Può far risparmiare tempo, energia e lavoro. 

Tutte le aziende devono capire come integrare la tecnologia nelle loro operazioni, pena il rischio di rimanere indietro. 

Che cos’è una strategia di trasformazione digitale? 

Una strategia di trasformazione digitale è un processo di ripensamento del lavoro e integrazione della tecnologia nelle operazioni di un’azienda.

Il modo in cui viene svolto il lavoro è fondamentalmente diverso a causa delle tecnologie digitali. 

Nell’era odierna le opzioni tecnologiche sembrano infinite. Dietro queste soluzioni però ci sono le persone.

Occorre pianificare e creare una strategia di trasformazione digitale affinché persone e tecnologie si possano incontrare e sinergicamente beneficiare delle proprie peculiarità.

Possiamo identificare 4 aree principali della trasformazione digitale.

Tecnologia

Le tecnologie cambiano, si evolvono e si innovano, c’è una cosa che rimane costante nel tempo; gli esseri umani hanno bisogno della tecnologia per svolgere meglio il proprio lavoro.

Più questa è specifica per la destinazione d’uso, maggiori saranno i benefici.

Dati  

Vale la pena implementare la tecnologia se non puoi accedere ai dati necessari per misurare il tuo successo?

Solitamente l’esigenza di esaminare alcuni dati è il motivo per cui si cerca di implementare una nuova tecnologia. Spesso tecnologia e dati vanno di pari passo. 

Processi 

Mettendo una nuova tecnologia su un vecchio processo, nella migliore delle ipotesi si guadagna in efficienza. Per sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale è necessario ripensare i processi per concentrarsi sui risultati.

I processi riguardano in gran parte ciò che le persone fanno: cambiare processi significa cambiare comportamenti e mentalità . 

Il processo è la parte più importante di qualsiasi trasformazione digitale. 

Cambiamento organizzativo 

Qui è dove avviene la magia. Il cambiamento organizzativo è un’impresa enorme, ma non impossibile.

Di tutte le aree di una strategia di trasformazione digitale, l’organizzazione richiede molte competenze chiave perché riesca bene. 

Cambiare il modo in cui opera un’organizzazione richiede leadership, lavoro di squadra e intelligenza emotiva . 

Dopotutto, alla base di ogni azienda ci sono gli esseri umani. E gli esseri umani possono resistere al cambiamento, se il cambiamento è difficile e scomodo. 

In effetti, la trasformazione digitale può rendere obsolete alcune abilità e competenze.

Possiamo delineare tre ragioni chiave per cui qualsiasi organizzazione dovrebbe prendere in considerazione una strategia di trasformazione digitale.

Risparmiare tempo 

Questo è il driver più comune. Una strategia di trasformazione digitale può far risparmiare tempo, per la produttività sul posto di lavoro e per i tuoi clienti. 

Buone soluzioni digitali possono migliorare l’esperienza dei dipendenti. Se si riesce a risparmiare tempo prezioso per i dipendenti che possono così concentrarsi su attività di maggiore impatto, probabilmente saranno più felici e di conseguenza più produttivi. 

Agilità e crescita 

Una strategia di trasformazione digitale si basa su agilità e crescita. Per garantirsi il successo le aziende mirano a crescere continuamente, la capacità di adattamento e la velocità con cui queste modifiche vengono recepite e attuate determinano la resilienza dell’azienda stessa.

Innovazione 

Viviamo in un’epoca in cui occorre innovare dove lavoriamo e come lo facciamo. Prendiamo ad esempio lo smart work, un’esigenza improvvisa che ha creato nuove possibilità e opportunità, ritenuto quasi una chimera fino a poco tempo fa ora è considerato un requisito nei contratti di lavoro per i nuovi assunti.

Si.Va.F. supporta e agevola i percorsi di crescita e trasformazione digitale per le aziende.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Richiedi un preventivo personalizzato.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Smart factory o Fabbrica Intelligente
    La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
  • Dalla servitizzazione alla compatibilità
    La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI