CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Automazione Robotica dei Processi (RPA)

Panoramica

L’automazione Robotica dei Processi (RPA, Robotic Process Automation) sfrutta i BOT (robot software) per eseguire attività ripetitive altrimenti svolte dalle persone.

Sebbene i BOT si occuperanno spesso di attività semplici, i vantaggi che offrono non sono pochi.

L’efficienza che ne deriva le fa assumere un ruolo chiave nella gestione dei processi di business (Business Process Management, BPM).

Usi e vantaggi del software RPA

Da semplici lavori di data entry alla preparazione delle fatture, ma se abbinata all’IA svolgono attività complesse come l’assistenza clienti e la risoluzione dei problemi. 

Un BOT può operare con la stessa interfaccia utente utilizzata da un umano, imitando le azioni di copia e incolla.

Uno dei principali vantaggi dell’RPA è la semplicità: in genere, un utente finale può addestrare e distribuire un BOT RPA senza avere competenze di sviluppo. 

Le soluzioni RPA prevedono pochi rischi e hanno un ritorno sull’investimento potenziale molto elevato.

  • BOT RPA con intervento umano
    • Il funzionamento è accompagnato dalla presenza umana, ma può essere attivato da eventi di sistema.
  • BOT RPA senza intervento umano
    • Eseguendo il proprio lavoro senza intervento umano, può essere attivato da eventi o programmato per essere eseguito secondo una pianificazione.

I BOT più utilizzati

  • Acquisizione di clienti e dipendenti 
  • Riconciliazioni finanziarie 
  • Aggiornamento dei dati dei clienti negli archivi di sistema

Le aziende possono avvalersi di BOT in grado di fornire risultati prevedibili e accurati. 

I flussi di lavoro possono essere mappati in modo rapido ed efficace, tramite un’interfaccia visiva, e modificati in base alla crescita del business. 

L’RPA semplifica processi operativi e ottimizza le attività dell’uomo

Così come la tecnologia cambia e si trasforma, così anche i sistemi e i processi.

I benefici generati dalla tecnologia RPA sono numerosi:

  • Abbattere i costi operativi
  • Fornire una capacità analitica ai dati
  • Migliorare la conformità alle normative
  • Aumentare l’efficienza
  • Aumentare la produttività degli utenti
  • Ridurre gli errori
  • Incrementare il livello di soddisfazione degli utenti

In Si.Va.F. possiamo automatizzare qualsiasi dei tuoi processi aziendali. Che si tratti di data entry del magazzino o di certificazioni delle prove di laboratorio, riduciamo gli errori e snelliamo le procedure.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Richiedi un preventivo personalizzato.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Smart factory o Fabbrica Intelligente
    La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
  • Dalla servitizzazione alla compatibilità
    La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 23 Maggio 2023

Smart factory o Fabbrica Intelligente

La fabbrica intelligente utilizza diverse tecnologie digitali al fine di coordinare dinamicamente persone, processi e asset. Tuttavia, descrivere una fabbrica intelligente per quanto aumenta la capacità di produzione può essere limitante. Le fabbriche intelligenti possono infatti essere orchestrate e sincronizzate con realtà diverse, lungo tutta la filiera, generando maggior valore ed efficienza a tutti gli attori coinvolti.
Blog | 17 Maggio 2023

Dalla servitizzazione alla compatibilità

La “servitizzazione” è la strategia con la quale si offre ai clienti dei servizi a valore aggiunto integrati nei prodotti. La compatibilità è la traduzione in concreto, la risposta alla domanda del mercato.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI