CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

TA551 : l’hacking che parla anche italiano.

In giallo gli attacchi in tempo reale

TA551 : l’hacking che parla anche italiano.

TA551 : l’hacking che parla anche italiano.

Cosa significa per gli abitanti del bel paese?

Quanti tentativi di frode informatica per email abbiamo evitato perché tradotti con google translate, ma solo perché apparivano con un linguaggio bizzarro.

TA551 o Shathak è un “gruppo” di hacker in grado di parlare correttamente italiano e quindi di farci cadere nel tranello più facilmente.

Le minacce diventano sempre più diffuse e capillari, ma sfruttano sempre la parte più debole del sistema di sicurezza, ossia l’uomo.

La risorsa più utilizzata per eseguire codice malevolo sono le cosiddette “shell” o “command line”, ma il primo download avviene quasi sempre grazie ad un utente incauto.

Quando si utilizza un dispositivo aziendale, il livello di guardia spesso si abbassa.

Non ci si rende conto che i malware più sofisticati puntano proprio alle aziende e non agli utenti. 

Gli utenti vengono ingannati ad eseguire il codice malevole sfruttando debolezze comuni, buttando nel mucchio e pescando a caso.

(leggi come proteggere i tuoi dispositivi)

Per le persone ci sono gli “scammer” o truffatori digitali. 

La quantità di call center che ogni giorno aprono e chiudono in molte zone del mondo, ed in particolare tra Pakistan ed India, denotano l’efficacia di questi operatori telefonici, verso ignavi utenti digitali.

Le mail vanno lette con attenzione, se contiene un allegato misterioso anche se proviene da mittenti conosciuti NON VA MAI SCARICATO. Una scansione tramite un antivirus può eliminare rapidamente la minaccia.

Se sul proprio dispositivo compaiono avvisi di sicurezza con un numero da contattare per risolvere il problema ma, non state pagando un canone ad una società di sicurezza per un servizio di assistenza telefonica, non sperate che qualcuno lavori gratis per voi a vostra insaputa.

Sono per lo più i paesi anglosassoni ad essere i più bersagliati per una questione linguistica, in tutto il mondo si insegna l’inglese come seconda lingua.

Cosa succede se l’hacker parla italiano

Oggi, con la diffusione dei bazar pirata, è facile per un inesperto hacker nostrano comprare dei malware e adattarli per ingannare anche chi non parla inglese.

Ringraziamo il prezioso aiuto che quotidianamente forniscono al mondo della sicurezza digitale informazioni utili per conoscere meglio le continue minacce della rete. In particolare per poter scrivere questo articolo abbiamo fatto riferimento a :

https://unit42.paloaltonetworks.com/

https://www.malware-traffic-analysis.net/

https://isc.sans.edu/

https://attack.mitre.org/

https://threatresearch.ext.hp.com/

https://redcanary.com/

https://bazaar.abuse.ch/

https://adversary.crowdstrike.com/

https://www.spamhaus.com/

Ecco come funziona un attacco standard operato da TA551.

TA551 SHATHAK catena dei eventi
TA551 : l’hacking che parla anche italiano.
TA551 SHATHAK catena dei eventi

TA551 : l’hacking che parla anche italiano.

L’unico modo per sapere se siamo l’azienda che fa per te è contattarci.

Non pensarci troppo …

Fatti ricontattare per conoscere tutte le possibilità per la tua azienda.

Scopri di più con i nostri approfondimenti :

  • Supply Chain
    La Supply Chain è l’insieme delle attività, delle risorse e delle informazioni necessarie per far arrivare un prodotto dal fornitore al cliente finale. Qualsiasi sia la situazione di partenza, SiVaF ha il percorso giusto per aiutare le aziende nel processo di digitalizzazione di tutta la Supply Chain.
  • Tecnologie per la tracciabilità
    La tracciabilità è un processo che consente di identificare e rintracciare un prodotto o un servizio lungo tutta la sua catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Perciò questo processo può essere utilizzato per una varietà di scopi.


Ultimi articoli

Vai al blog
Blog | 26 Settembre 2023

Supply Chain

La Supply Chain è l'insieme delle attività, delle risorse e delle informazioni necessarie per far arrivare un prodotto dal fornitore al cliente finale. Qualsiasi sia la situazione di partenza, SiVaF ha il percorso giusto per aiutare le aziende nel processo di digitalizzazione di tutta la Supply Chain.
Blog | 5 Settembre 2023

Tecnologie per la tracciabilità

La tracciabilità è un processo che consente di identificare e rintracciare un prodotto o un servizio lungo tutta la sua catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Perciò questo processo può essere utilizzato per una varietà di scopi.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI