CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

La plasticità dell’ Industria 4.0

L’innovazione tecnologica permette alle aziende di produrre beni attraverso processi più sostenibili ed efficienti. Economia circolare, Continuità operativa e Monitoraggio smart sono i driver della digitalizzazione che vincono queste sfide e permettono ai produttori di adattarsi rapidamente alle richieste del mercato.

Applicazioni di realtà aumentata

La realtà aumentata trova diverse applicazioni nell'industria, conoscendo quali sono i suoi utilizzi è possibile capire dove e come può entrare nelle aziende.

Realtà Aumentata o Realtà Virtuale

In SiVaF Informatica aumentiamo la realtà dei nostri clienti, grazie alla nostra visione privilegiata sulle nuove tecnologie data dalla collaborazione con partner e fornitori e alla ventennale esperienza nel settore.

Sistemi di visione applicati

Un’azienda meccanica che lavora il metallo, può migliorare molti aspetti sia qualitativi che prestazionali se si affida ad un sistema di visione avanzata che verifica e qualifica l’esito delle operazioni effettuate. I controlli possono essere fatti in tempo reale o a fine lavorazione e con un singolo sistema spesso è possibile effettuare molteplici rilevazioni e acquisizioni diverse.

Sistemi di visione robotica 3D

La collaborazione di Si.Va.F. con partner qualificati e selezionati rende possibile anche per le Micro e Pmi introdurre sistemi di visione 3D accoppiati a robot per liberare i lavoratori da attività logoranti ed usuranti e dal poco valore aggiunto.

Cobot as a service

Sempre più rapidi da configurare, più leggeri e sicuri, più intelligenti e agili, i cobot ora sono anche noleggiabili. Abbattendo così il costo iniziale e riducendo i tempi di implementazione, i cobot nel 2023 saranno i veri protagonisti assoluti anche nelle PMI italiane.

WMS In dettaglio

La maggior parte delle inefficienze all’interno di un magazzino si verificano a causa della mancanza di controllo stretto sull’inventario, sull’esecuzione delle operations e sulla loro programmazione.

Retrofit Industria 4.0

Allunghiamo la vita ai macchinari fornendo i loro dati di campo ai sistemi informatici. Nessun fermo produzione e nessuna messa in servizio.

siManufacturing vs tecnico addetto alla distinta base

Un sistema attivo 24/7 si paga una volta solamente e costa ⅓ di stipendio annuale di un tecnico. Non può fare tutto ma molto sì.

Digitalizzazione della produzione

Senza un adeguato supporto tecnologico è quasi impossibile al giorno d’oggi condurre un’azienda in maniera efficace.

Cosa fare dei macchinari vecchi o usati?

Il Retrofit è quella pratica manutentiva finalizzata alla rigenerazione di macchinari o impianti per ripristinare il livello di efficienza perso con l’usura o l’utilizzo. Ogni macchinario o componente ha una durata prevista che impone una riflessione al termine di questo periodo, rigenerare o sostituire?

MAGAZZINO DIGITALE ecco i vantaggi per le PMI con il nostro WMS

È ancora diffusa la gestione dei movimenti di carico/scarico del magazzino tramite documenti cartacei come liste di prelievo e versamento (picking list). Con il nostro sistema è possibile introdurre la gestione digitale dei movimenti di magazzino.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI