CLOSE
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.

Evoluzione del magazzino moderno

SiVaF Informatica è sempre aggiornata sulle più recenti tecnologie per i magazzini, così come è presente nei depositi dei propri clienti affiancandoli nel trovare soluzioni adeguate, sia dal punto di vista tecnologico, logistico o economico.

Metaverso Industriale

Il metaverso industriale trasformerà la produzione attraverso un maggiore utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA), della Realtà aumentata/Realtà virtuale (AR/VR), gemelli digitali, Machine Learning (ML) e analisi predittive. Queste tecnologie si stanno già diffondendo in ambito industriale per supportare l’automazione della produzione, l’ottimizzazione dei processi, l’assistenza da remoto, la formazione e la manutenzione predittiva.

La plasticità dell’ Industria 4.0

L’innovazione tecnologica permette alle aziende di produrre beni attraverso processi più sostenibili ed efficienti. Economia circolare, Continuità operativa e Monitoraggio smart sono i driver della digitalizzazione che vincono queste sfide e permettono ai produttori di adattarsi rapidamente alle richieste del mercato.

Applicazioni di realtà aumentata

La realtà aumentata trova diverse applicazioni nell'industria, conoscendo quali sono i suoi utilizzi è possibile capire dove e come può entrare nelle aziende.

Realtà Aumentata o Realtà Virtuale

In SiVaF Informatica aumentiamo la realtà dei nostri clienti, grazie alla nostra visione privilegiata sulle nuove tecnologie data dalla collaborazione con partner e fornitori e alla ventennale esperienza nel settore.

Sistemi di visione robotica 3D

La collaborazione di Si.Va.F. con partner qualificati e selezionati rende possibile anche per le Micro e Pmi introdurre sistemi di visione 3D accoppiati a robot per liberare i lavoratori da attività logoranti ed usuranti e dal poco valore aggiunto.

WMS In dettaglio

La maggior parte delle inefficienze all’interno di un magazzino si verificano a causa della mancanza di controllo stretto sull’inventario, sull’esecuzione delle operations e sulla loro programmazione.

Retrofit Industria 4.0

Allunghiamo la vita ai macchinari fornendo i loro dati di campo ai sistemi informatici. Nessun fermo produzione e nessuna messa in servizio.

Industria 4.0: FieldbusManager (FbM)

Un Gateway Software è un sistema di controllo autonomo e automatico che, acquisisce, elabora ed invia dati di macchinari, impianti e dispositivi IoT presenti nelle aziende produttive e manifatturiere.

Rincaro energetico al 1000%, come affrontarlo.

Il costo energetico è passato da una media di 50 € ad una di 500 € al MWh. In questi casi è quanto mai vitale per un’azienda conoscere i propri consumi, in maniera così dettagliata da poter decidere cosa, quando e per quanto tempo potrà consumare energia.

Digitalizzare un lavoro manuale: il magazziniere

Oggi è possibile per tutti digitalizzare il lavoro del magazziniere, esistono soluzioni per qualsiasi budget. 

Movimentazione robotizzata in produzione

La spinta al rinnovamento è forte come non mai. Le aziende sono costrette a guardare alle nuove tecnologie per rimanere competitive. In più, gli incentivi e il supporto istituzionale al credito, permettono un drastico taglio alle cifre da investire.

La nostra Newsletter

Seguici per scoprire le ultime novità e gli articoli di approfondimento del nostro blog


ISCRIVITI