Backup. La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.
Disaster Recovery. La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.
La strategia di Si.Va.F. è di migliorare sempre piu’ la qualità dei propri prodotti e servizi indirizzati ai propri clienti, vendors e partners, in modo da poter continuare ad offrire alle migliori condizioni commerciali, prodotti tecnologicamente avanzati.
Superato da un paio di anni il miliardo di malware in circolazione, per fortuna la maggior parte di questi è innocuo contro le normali barriere di cyber sicurezza, ma sono letali in caso di errori umani.
Qual’è la dimensione d’impresa che è più avvantaggiata nell’implementare innovazioni e nel porre il management nelle migliori condizioni per gestire in maniera ottimale i cambiamenti del contesto in cui opera e stare al passo col progresso tecnologico?
Quando si digitalizza un processo si eliminano dei problemi ma ne possono emergere nuovi legati all’utilizzo maggiorato di computer e dispositivi. Il rischio di interruzioni del servizio o di violazioni di proprietà aziendali è sempre più concreto e necessita un approfondimento.
IoT e la Business Continuity del 2022 (grazie [anche] a siSuite)
Ecco perché un’azienda moderna non può fare a meno di pensare a 360° ogni volta che decide di implementare nuovi sistemi. Ecco perché l’IoT è una componente essenziale per la Business Continuity.
Oggi, con la diffusione dei bazar pirata, è facile per un inesperto hacker nostrano comprare dei malware e adattarli per ingannare anche chi non parla inglese.
Come togliersi il fastidio delle password? Con l’autenticazione a 2 fattori !
La password è e rimane l’UNICA sicurezza efficace se utilizzata consapevolmente.
Una risorsa preziosa che cela un problema imminente
Ogni dispositivo in rete può essere utilizzato come vettore di un attacco informatico.
La potenza di calcolo dei recenti apparati IoT è tale da indurre malintenzionati a cercare di manometterli per secondi fini.
Sicurezza dei dispositivi IoT negli ambienti di produzione
Selezioniamo sempre partner tecnologici che ci assicurino stabilità e resilienza nel tempo, sia in termini di assistenza e manutenzione, sia per l’affidabilità e la sicurezza nel tempo.
Adattarsi, Sopravvivere, diventare Invulnerabili (conoscendo i propri limiti)
In un’era in cui la digitalizzazione delle aziende sta prendendo (o ha già preso) il sopravvento, subentra di fatto la problematica di garantire la sicurezza e la continuità operativa dei processi gestiti dalle infrastrutture informatiche.
Implementazione | Redigere un buon documento di continuità operativa (prima parte)
Alla luce dei risultati ottenuti nelle fasi di Analisi e Progettazione, vediamo le buone pratiche per documentare nella pratica il Business Continuity Plan.